Sospensione mutui - FAMIGLIE
Destinatari
Tutti i clienti persone fisiche titolari di mutui ipotecari/ fondiari e chirografari anche cointestati, non aventi i requisiti per rientrare nelle misure di sospensione di tipo governativo (Fondo di solidarietà per Sospensione Rate Mutui Prima Casa, DL n. 18 del 17/03/2020, DL n. 23 del 08/04/2020) e per i quali si verificano situazioni di temporanea difficoltà derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, quali a titolo esemplificativo:
- perdita del lavoro subordinato e cessazione del rapporto di lavoro da parte del mutuatario e/o di uno dei cointestatari del mutuo (anche rapporti di lavoro di cui all’art. 409, n. 3, c.p.c.)
- danno economico derivante dall’emergenza sanitaria (da attestare mediante autocertificazione)
- sostenimento di significative spese mediche straordinarie all’interno del nucleo familiare in relazione al normale reddito percepito
- morte o sopraggiunta non autosufficienza del titolare del mutuo
- sospensione del lavoro o riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni, anche in attesa dell’emanazione dei provvedimenti di autorizzazione dei trattamenti di sostegno del reddito (CIG; CIGS; altre misure a sostegno del reddito c.d. ammortizzatori sociali in deroga; contratti di solidarietà)
Finalità
Sospensione, fino ad un massimo di 12 mesi, del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui con traslazione del piano di ammortamento per un periodo corrispondente alla durata della sospensione e con il mantenimento del pagamento, durante il periodo di sospensione, degli interessi sul capitale residuo del mutuo alla data di inizio della sospensione – calcolati al tasso come da contratto – in rate aventi la stessa scadenza delle rate di rimborso sospese
Scadenza
La sospensione su iniziativa Banca con queste modalità scade il 30 giugno 2020
Come richiedere la sospensione:
Basta inviare una PEC/Mail all’indirzzo 08189.bcc@actaliscertymail.it specificando la propria agenzia di riferimento, oppure utilizzare il servizio UpLoad, con la seguente documentazione:
- Modulo di richiesta sospensione mutuo (download)
- Autocertificazione persone fisiche e professionisti (download)
- Fotocopia carta di identità del richiedente
- Documentazione per dimostrare la motivazione della richiesta di sospensione indicata nella domanda (ad esempio in caso di perdita del lavoro subordinato e cessazione dei rapporti di lavoro di cui all’art. 409, n. 3, c.p.c. la documentazione comprovante la cessazione del rapporto di lavoro e le cause della stessa quali lettera di licenziamento, lettera di dimissioni, ecc; in caso di danno economico da Covid autocertificazione del danno subito, ecc)
Sospensione mutui - LAVORATORI AUTONOMI E LIBERI PROFESSIONISTI
Destinatari
Tutti i clienti lavoratori autonomi titolari di partita IVA, liberi professionisti, enti del terzo settore non iscritti nel registro delle imprese, enti religiosi, associazioni sportive titolari di mutui ipotecari/ fondiari e chirografari, non aventi i requisiti per rientrare nelle misure di sospensione di tipo governativo (Fondo di solidarietà per Sospensione Rate Mutui Prima Casa, DL n. 18 del 17/03/2020) e per i quali si verificano situazioni di temporanea difficoltà derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, quali a titolo esemplificativo:
- danno economico derivante dall’emergenza sanitaria (da attestare mediante autocertificazione);
- chiusura degli esercizi commerciali a seguito di decreti governativi ed amministrativi;
- riduzione significativa del volume dei redditi professionali ed autonomi;
- sostenimento di significative spese mediche straordinarie all’interno del nucleo familiare;
- morte o sopraggiunta non autosufficienza del titolare del mutuo.
Finalità
Sospensione, fino ad un massimo di 12 mesi, del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui con traslazione del piano di ammortamento per un periodo corrispondente alla durata della sospensione e con il mantenimento del pagamento, durante il periodo di sospensione, degli interessi sul capitale residuo del mutuo alla data di inizio della sospensione – calcolati al tasso come da contratto – in rate aventi la stessa scadenza delle rate di rimborso sospese
Scadenza
La sospensione su iniziativa Banca con queste modalità scade il 30 giugno 2020
Come richiedere la sospensione:
Basta inviare una PEC/Mail all’indirzzo 08189.bcc@actaliscertymail.it indicando la propria agenzia di riferimento, oppure tramite i servizio UpLoad con la seguente documentazione:
Sospensione mutui - IMPRESE
Destinatari
Tutti i clienti ditte individuali, microimprese e PMI titolari di mutui ipotecari/ fondiari e chirografari, non aventi i requisiti per rientrare nelle misure di sospensione di tipo governativo (Fondo di solidarietà per Sospensione Rate Mutui Prima Casa, DL n. 18 del 17/03/2020) e per i quali si verificano situazioni di temporanea derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, quali a titolo esemplificativo:
- danno economico derivante dall’emergenza sanitaria (da attestare mediante autocertificazione);
- chiusura degli esercizi commerciali a seguito di decreti governativi ed amministrativi;
- riduzione significativa del volume dei redditi di impresa;
- sostenimento di significative spese mediche straordinarie all’interno del nucleo familiare;
- morte o sopraggiunta non autosufficienza del titolare del mutuo.
Finalità
Sospensione, fino ad un massimo di 12 mesi, del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui con traslazione del piano di ammortamento per un periodo corrispondente alla durata della sospensione e con il mantenimento del pagamento, durante il periodo di sospensione, degli interessi sul capitale residuo del mutuo alla data di inizio della sospensione – calcolati al tasso come da contratto – in rate aventi la stessa scadenza delle rate di rimborso sospese
Scadenza
La sospensione su iniziativa Banca con queste modalità scade il 30 giugno 2020
Come richiedere la sospensione:
Basta inviare una PEC/Mail all’indirizzo 0819.bcc@actaliscertymail.it indicando la propria agenzia di riferimento, oppure tramite il servizio UpLoad con la seguente documentazione:
|
|
|